San Salvo - News

consegna premio faro dabruzzo

A San Salvo la cerimonia di consegna del Premio “FARO D’ABRUZZO 2016”

SAN SALVO | Fabio Travaglini ha consegnato il prestigioso riconoscimento a Federica Chiavaroli, Sergio Pasquantonio, Umberto Marinelli e Sara Solipaca

Si è svolta a San Salvo nella giornata di sabato 3 dicembre la cerimonia di consegna dei premi “Faro d’Abruzzo 2016”. Il Premio, giunto ormai alla quinta edizione, è promosso dall’Associazione Impresa&Territorio, presieduta da Fabio Travaglini, in collaborazione con la Confederazione UN.I.PMI – Unione dell’Industria e delle Piccole e Medie Imprese, e rappresenta un prestigioso riconoscimento destinato a personalità abruzzesi che si siano particolarmente distinte nel mondo dell’economia, delle istituzioni, dell’impresa e della cultura.

Nell’edizione di quest’anno il premio è stato assegnato a Sergio Pasquantonio, Presidente dell’Università Telematica “San Raffaele”, a Federica Chiavaroli, Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, a Marinelli Umberto, imprenditore di successo nel settore dell’edilizia e delle infrastrutture, e a Sara Solipaca, Dirigente Scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore “R.Mattioli” di San Salvo, che ha ospitato l’evento fin dalla prima edizione. In considerazione dell’importanza che Impresa&Territorio attribuisce al ruolo della scuola e delle nuove generazioni, la manifestazione ha ospitato una tavola rotonda dal tema “Scuola 4.0. Living Labs, le scuole che progettano il futuro”. Il Presidente Travaglini, nella funzione di coordinatore del convegno, ha dibattuto sul con la preside Sara Solipaca, con Sabrina Saccomandi, Paola Sabella, Tiziana Magnacca e Federica Chiavaroli. L’affollata platea, a cui hanno partecipato oltre a centinaia di studenti anche importanti manager del territorio, come il Presidente di Pilkington Italia Graziano Marcovecchio, premiato nella scorsa edizione, si è confrontata con i relatori sulle nuove frontiere dell’istruzione e dell’incontro tra scuola e mondo del lavoro.

Categoria: