VASTO | Il 13 maggio 2016, nell’istituto ”Pantini-Pudente”, per recuperare la mattinata di “Memorabilia” persa a marzo durante le “Giornate umanistiche 2016”, si è svolta una conferenza molto interessante
VASTO | La tappa vastese del Prodotto Topico sulle tracce di una delle più antiche forme di economia locale sapientemente rivisitate nel libro “Gli Ortolani di Vasto tra storia e antropologia”
DOGLIOLA | La storia del “Giglio d’oro” narrata attraverso una passeggiata in compagnia del Prodotto Topico Ci sono tesori che non sono racchiusi in chiese e musei. Le più grandi ricchezze degli antichi borghi abruzzesi
GESSOPALENA | Dietro al cibo c’è un mondo: i contadini, la storia, l’identità. Dietro ad un piatto c’è una storia ancora da leggere. Il cibo come storia e cultura, memoria e gusto, azioni rituali e simboliche,
CAPESTRANO | Si è svolta sabato 9 aprile la tappa topica locale di Capestrano del prodotto topico, il percorso culturale e gastronomico di valorizzazione territoriale cui aderiscono 60 Comuni del centro-sud Italia.
SCERNI | Un partenariato internazionale ed una tappa del “Prodotto Topico” per valorizzare tipicità e biodiversità del territorio. L’Istituto omnicomprensivo “Ridolfi-Zimarino” di Scerni ospiterà dal 4 al 6 aprile
CASOLI |Domani, sabato 30 aprile, si terrà alle ore 11.30 presso il Castello Ducale di Casoli il concerto dell'orchestra del Liceo Musicale "R. Mattioli" di Vasto. Diretta dal professor Roberto De Grandis
SCERNI |Fil rouge dei diversi interventi la valorizzazione della tipicità, della biodiversità del territorio e della sua cucina tradizionale . Istruttivo ed approfondito il convegno che si è svolto nella mattinata
PALMOLI | Un lungo viaggio che il territorio racconta attraverso il Prodotto Topico. Nelle verdeggianti colline del vastese, sede della storia e della cultura del territorio, si è svolto nella giornata di ieri un brillante