Altri Comuni - Notizie dal Territorio
Il settore Viabilità della Provincia di Chieti ha approvato il progetto definitivo-esecutivo per la realizzazione di una nuova rotonda all’intersezione tra le SP 174 “Luci” e SP 157 “San Lorenzo” e la strada comunale in località San Lorenzo di Vasto, per un importo di 350.000 euro.
“La nuova rotatoria non solo andrà a mettere in sicurezza un incrocio molto trafficato, ma risolverà anche alcune criticità legate alla sua particolare conformazione dovuta ai diversi livelli delle strade che in quell’area si intersecano. Inoltre, questo intervento inserito nel piano triennale dei lavori pubblici, consentirà di riqualificare tutta la zona. È un intervento molto atteso dalla cittadinanza per via della pericolosità dell'incrocio e per la necessità di riqualificare un’area importante del territorio provinciale che collega la costa all’entroterra vastese”, dichiara il Presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna.
Patologie delle vie biliari, a Chieti diagnosi veloci con SpyGlass
Entrare nelle vie biliari per prelevare un campione di tessuto necessario alla valutazione istologica in caso di sospetta neoplasia. Con la tecnica che utilizza lo SpyGlass, un endoscopio “baby” dal diametro di 2 millimetri, l’Endoscopia dell’ospedale di Chieti
Nuova sede per la Guardia Medica di Lanciano. Dal 1° giugno si cambia
Cambia sede la Guardia Medica di Lanciano. A partire dal 1° giugno lascia lo stabile di piazza Eraldo Miscia per approdare negli spazi del Poliambulatorio, all’interno dell’ospedale “Renzetti”.
San Salvo - Notizie dal Territorio
La nuova ordinanza per la sicurezza balneare
Il sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis comunica che l’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto ha diffuso l’ordinanza di sicurezza balneare 2023 in adesione alla determina dirigenziale della Regione Abruzzo
Genitori in campo con gli Amici del Basket
Il Comune di San Salvo ha patrocinato l’iniziativa “Genitori in campo” promossa dall’associazione sportiva “Amici del Basket” di Anna e Saverio Celenza che verrà presentata ufficialmente domenica 28 maggio alle 17:00 nella palestra comunale di via Verdi.
Per tutti è stata una severa lezione sulle conseguenze di una cattiva gestione del territorio: famiglie distrutte e nel dolore, ingentissime perdite economiche e di posti di lavoro, tempi lunghi per la ripresa per un ritorno alla normalità.
Forum Consilium
Il 9 maggio scorso sono passati 43 anni dalla morte di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia a Cinisi in provincia di Palermo, suo paese di origine dove Peppino Impastato viveva e dove era impegnato attivamente nella politica e nella lotta contro “Cosa Nostra”.