Altri Comuni - Notizie dal Territorio
“Non svenderemo mai la Via Verde Costa dei Trabocchi ai privati”
Il Presidente della Provincia risponde al Forum Civico Ecologista
"Voglio rasserenare e rassicurare il Forum Civico Ecologista che in una nota mi ha accusato di "svendere la Via Verde Costa dei Trabocchi ai privati". Non è affatto mia intenzione e volontà far questo né tantomeno è volontà e intenzione della Provincia di Chieti.
E’ stata prorogata al 31 dicembre prossimo la validità dei tesserini per l’acquisto e l’utilizzo dei prodotti fitosanitari scaduti il 30 giugno.
Dati aggiornati al 1° luglio: oggi 2298 nuovi positivi e 963 guariti
Sono 2298 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza - al netto dei riallineamenti - a 434219.
San Salvo - Notizie dal Territorio
PARCHEGGI A PAGAMENTO A SAN SALVO MARINA DAL 1° LUGLIO AL 31 AGOSTO: TARIFFE INVARIATE
“Non sono state toccate le tariffe dei parcheggi a pagamento a San Salvo Marina. Un servizio essenziale e utile per chi vuol recarsi al mare sulle nostre spiagge dove per la venticinquesima volta sventolerà la Bandiera Blu”. Ad annunciarlo il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, nel rendere noto che si possono richiedere gli abbonamenti per utilizzare i parcheggi sul lungomare di San Salvo Marina.
EMANUELA DE NICOLIS PROCLAMATA SINDACO DELLA CITTA’ DI SAN SALVO
Da questo pomeriggio l’avvocato Emanuela De Nicolis è nel pieno delle sue funzioni quale nuovo sindaco della Città di San Salvo. Nel tardo pomeriggio nell’aula consiliare si è svolta la cerimonia di proclamazione del primo cittadino e del nuovo Consiglio comunale a seguito delle elezioni del 12 giugno e del turno di ballottaggio del 26 giugno.
Lercio, il sito satirico presenta il suo spettacolo a San Salvo.
Uno straordinario evento che darà il via alle manifestazioni per i dieci anni del Premio Letterario "Raffaele Artese" Città di San Salvo. Sabato 25 giugno, ore 21:00 ci saranno i ragazzi di Lercio che presenteranno "Lerc10, Il tour del decennale", il nuovo spettacolo ideato e scritto dalla redazione di Lercio.it.
Forum Consilium
Il 9 maggio scorso sono passati 43 anni dalla morte di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia a Cinisi in provincia di Palermo, suo paese di origine dove Peppino Impastato viveva e dove era impegnato attivamente nella politica e nella lotta contro “Cosa Nostra”.