Altri Comuni - Notizie dal Territorio
Dati aggiornati al 25 maggio: oggi 643 nuovi positivi e 2544 guariti
Sono 643 (di età compresa tra 3 mesi e 97 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza - al netto dei riallineamenti - a 403010. Dei positivi odierni, 419 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido.
Rinnovato Blocco operatorio all'ospedale di Chieti
Un altro mondo. Questo è oggi il Blocco Operatorio dell’ospedale di Chieti, dove hanno riaperto le sale interamente ristrutturate e dotate di nuove attrezzature grazie a un finanziamento della Regione per 700 mila euro, a cui si sono aggiunti fondi di bilancio Asl per 250 mila euro.
Senologia di Ortona, Schael : "Mai avuta tanta attenzione come ora"
“Non serve la mobilitazione esterna per dare man forte alla Senologia di Ortona, a cui la Direzione presta la giusta attenzione”. Questa la posizione espressa dal Direttore generale della Asl Thomas Schael, che interviene sull’argomento per chiarimenti ritenuti necessari circa le azioni portate avanti nella Asl per assicurare l’operatività del reparto.
San Salvo - Notizie dal Territorio
TIM: ATTRAVERSO FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A SAN SALVO
La città abruzzese è stata inserita nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH di FiberCop – la società infrastrutturale del Gruppo TIM - per rendere disponibili connessioni fino a 1 Gigabit/s L’investimento stimato è di 1,4 milioni di euroI lavori sono già iniziati in molte zone della città
Intitolata una strada della città a Falcone e Borsellino
In occasione dei trent’anni dalla strage di Capaci, nella qualeq persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, questa mattina l’Amministrazione di San Salvo ha intitolato una via proprio a Falcone e Paolo Borsellino, che diventa la “strada della legalità”.
Progetto eTwinning: il sindaco Magnacca visita la mostra in classe
Il sindaco Tiziana Magnacca ha visitato la mostra allestita in classe che avvicina i bambini all’arte che hanno personalizzato la parte artistica del progetto eTwinning che è stato anche condiviso sulla piattaforma digitale con le altre scuole partecipanti.
Forum Consilium
Il 9 maggio scorso sono passati 43 anni dalla morte di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia a Cinisi in provincia di Palermo, suo paese di origine dove Peppino Impastato viveva e dove era impegnato attivamente nella politica e nella lotta contro “Cosa Nostra”.