Altri Comuni - Notizie dal Territorio
Covid, Marsilio: "Vaccinare tutti i maggiorenni". Presidente scrive a Speranza e Arcuri
Allargare la platea dei destinatari del vaccino anti Covid agli studenti abruzzesi che hanno compiuto il diciottesimo anno di età.
Coronavirus: Abruzzo, dati aggiornati al 1° marzo. Casi positivi a 54664* (+199 su 9824 test)
Sono complessivamente 54664 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza.
Rispetto a ieri si registrano 199 nuovi casi (di età compresa tra 1 e 96 anni).
*(il totale risulta inferiore in quanto sono stati eliminati casi comunicati nei giorni scorsi e risultati duplicati o in carico ad altra Regione)
Vaccini anti Covid-19 agli avvocati di Lanciano, la Asl smentisce corsie preferenziali
In merito a notizie di stampa circa una presunta corsia preferenziale accordata dalla Asl agli avvocati iscritti all'Ordine Forense di Lanciano per la vaccinazione anti Covid.19, la Direzione Aziendale comunica che la somministrazione delle dosi avviene esclusivamente secondo i protocolli ministeriali e le categorie autorizzate dalla Regione attraverso la piattaforma telematica sulla quale sono state raccolte le manifestazioni di interesse.
San Salvo - Notizie dal Territorio
In servizio il nuovo comandante della Polizia Locale
Da questa mattina ha preso servizio Antonio Persich, nuovo comandante della Polizia Locale di San Salvo, che è stato ricevuto dal sindaco Tiziana Magnacca al quale ha augurato buon lavoro.
LA COMMOVENTE STORIA DEL SALVANESE VITALE MELODINI, IL RAGAZZO CHE SUSSURRAVA AI CAVALLI
Questa è la toccante storia di Vitale Melodini, 84enne pensionato salvanese. Da bambino rimase orfano di entrambi i genitori. Non aveva più nessuno che lo proteggesse. Valerio Torricella e i figli Vitale e Guido, che si occupavano del trasporto merci con cavalli, lo accolsero nella loro casa, instaurando un rapporto di profonda attenzione e rispetto.
Il Centrosinistra di San Salvo esprime la propria netta contrarietà sull'ubicazione del Tempio Crematorio, che verrebbe realizzato a 100 metri dalle abitazioni, vicinissimo al nuovo Polo Scolastico e in un’area a forte espansione residenziale.
Forum Consilium
L’Istituto Alcide Cervi l’11 febbraio 2021 terrà la presentazione online del volume “Il paesaggio violentato. Le due guerre mondiali, le persone, la natura”. Il volume, a cura di Giorgio Vecchio e di Gabriella Gotti ed edito da Ed. Viella, 2020 – si legge nel comunicato diramato dall’Istituto – raccoglie gli “Atti pubblicati del Convegno Internazionale organizzato dall’Istituto Alcide Cervi e dall’Università di Parma”